Ferrari con un piede nella fossa: concretizzato il fallimento societario | Vettura ritirata dal mondiale

Nonostante siamo ancora all’inizio della stagione è nella bufera il mondo Ferrari a causa di aspettative ampiamente deluse finora.
L’inizio della stagione 2025 di Formula 1 per la Ferrari, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc al volante, è stato caratterizzato da molti bassi e solo qualche alto. Nel Gran Premio d’Australia a Melbourne, la scuderia ha affrontato difficoltà significative: Leclerc ha concluso all’ottavo posto e Hamilton al decimo.
In vista del Gran Premio di Cina a Shanghai, il team principal Frederic Vasseur ha lavorato intensamente con gli ingegneri per migliorare le prestazioni della SF-25, concentrandosi in particolare sull’adattamento della vettura alle esigenze di Hamilton. L’obiettivo era correggere problemi di sottosterzo e migliorare la reattività in curva, aspetti critici emersi nella gara precedente.
I risultati degli sforzi si sono manifestati durante le qualifiche per la Sprint Race del GP di Cina, dove Hamilton ha conquistato la sua prima pole position con Ferrari, superando Max Verstappen di soli due centesimi di secondo. Questo risultato ha rappresentato un segnale positivo per la scuderia, indicando un potenziale miglioramento delle prestazioni.
Tuttavia, la gara principale a Shanghai ha riservato nuove sfide. Nonostante Hamilton abbia ottenuto la vittoria nella Sprint Race, sia lui che Leclerc sono stati squalificati dalla gara principale a causa di irregolarità tecniche: le vetture sono risultate sottopeso e con usura eccessiva del pattino. Queste squalifiche hanno privato la Ferrari di punti preziosi, prolungando un inizio di stagione difficile.
McLaren e Mercedes
Nelle prime gare della stagione 2025 di Formula 1, la McLaren ha mostrato una forma eccezionale. Lando Norris ha conquistato la vittoria nel Gran Premio d’Australia, mentre Oscar Piastri ha trionfato nel Gran Premio di Cina, segnando una doppietta significativa per il team. Questi successi hanno posizionato la McLaren in testa sia alla classifica piloti che a quella costruttori.
La Mercedes ha mantenuto una performance solida, con George Russell che ha ottenuto un terzo posto in Australia e un quarto in Cina. Il giovane esordiente Andrea Kimi Antonelli ha impressionato con un quinto posto in Australia, contribuendo al secondo posto della Mercedes nella classifica costruttori. Attualmente, Lando Norris guida la classifica piloti con 25 punti, seguito da Max Verstappen con 18 punti e George Russell con 15 punti. Nella classifica costruttori, la McLaren è in testa con 27 punti, seguita dalla Mercedes con 25 punti e dalla Red Bull con 18 punti.

“Fallimento, meglio ritirarsi dal Mondiale”
Le aspettative per la stagione Ferrari erano altissime, soprattutto con l’arrivo di un campione del calibro di Lewis Hamilton al fianco di un talento come Charles Leclerc. Tuttavia, le prime gare hanno rappresentato una delusione per i tifosi e per la squadra stessa. McLaren e Mercedes sembrano aver dimostrato una superiorità in pista.
Sui social, molti tifosi hanno espresso la loro frustrazione e il loro timore che la stagione possa già essere compromessa. Alcuni commenti riflettono una profonda sfiducia nelle possibilità di competere con i rivali, con qualcuno che ha addirittura suggerito scenari drastici come il ritiro dal campionato. L’entusiasmo iniziale si è trasformato in preoccupazione.