“Escluso dalla lista Serie A”: il club lo ha fatto fuori | L’addio è inevitabile

7
Lazio-Juventus (LaPresse) Goalsicilia

Scelta durissima della squadra e del tecnico che lascia fuori il calciatore, rimarrà ai margini della squadra fino a fine stagione. 

La 23ª giornata di Serie A ha offerto emozioni e risultati significativi, influenzando la classifica e delineando scenari interessanti per la corsa al titolo e alle posizioni europee. Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia, l’Atalanta è stata fermata sul 1-1 dal Torino, un risultato che complica le ambizioni dei bergamaschi nella lotta al vertice. Nonostante il vantaggio iniziale, la squadra di Gasperini non è riuscita a mantenere il controllo del match, permettendo ai granata di agguantare il pareggio nella ripresa.

A Torino, la Juventus ha dominato l’Empoli con un netto 4-1. Dopo un inizio in salita, con il gol di De Sciglio per gli ospiti al 4′, i bianconeri hanno ribaltato la situazione grazie a una doppietta di Kolo Muani e alle reti nel finale di Vlahovic e Conceicao. Questa vittoria rafforza le speranze della Vecchia Signora di rientrare nella zona Champions.

Il derby di Milano ha visto Milan e Inter spartirsi la posta in palio con un 1-1. I rossoneri sono passati in vantaggio al 45′ con Reijnders, ma i nerazzurri hanno trovato il pareggio in extremis al 90’+3′ grazie a De Vrij. La nuova coppia difensiva del Milan, composta da Kyle Walker e Fikayo Tomori, ha mostrato segnali promettenti, nonostante la beffa finale.

A Roma, la sfida tra i giallorossi e il Napoli è terminata 1-1. Gli azzurri sono passati in vantaggio al 29′ con Spinazzola, ma la Roma ha risposto al 90’+2′ con Angelino, strappando un punto prezioso. Nel frattempo, la Lazio ha espugnato Cagliari con un 2-1, riconquistando il quarto posto in classifica e rilanciando le proprie ambizioni europee.

La lista Serie A

Le squadre di Serie A devono presentare una lista di massimo 25 giocatori per il campionato, rispettando alcune regole specifiche. Almeno 8 di questi devono essere cresciuti in Italia, di cui 4 nel settore giovanile del club. Inoltre, i giocatori Under-22 non hanno bisogno di essere inseriti nella lista, potendo essere schierati liberamente.

Se un calciatore non viene inserito nella lista ufficiale, non può partecipare alle partite di campionato fino alla successiva finestra di mercato, quando la lista può essere aggiornata. Questo può accadere per motivi tecnici, di infortunio o per scelte societarie.

Luca Pellegrini (LaPresse) Goalsicilia

Fuori dalla lista

Decisione drastica della Lazio alla chiusura della sessione invernale del calciomercato. Durante un allenamento, ci sarebbe stato un battibecco tra l’allenatore Baroni e l’esterno mancino Luca Pellegrini. Per questo il tecnico ha messo ai margini della squadra il difensore.

Il classe 1999, tecnicamente in prestito alla Lazio dalla Juventus ma con un obbligo di riscatto a fine stagione, era stato cercato dal Como rifiutando però il trasferimento. Così il club biancazzurro ha messo Pellegrini fuori dalla lista reintegrando Basic e, non è da escludere, che possa rimanere ai margini fino al termine della stagione.