Eccellenza Siciliana – Folgore-Marineo sospesa per un petardo: attesa per il verdetto del Giudice Sportivo
La sfida tra Folgore e Marineo, valida per il campionato di Eccellenza Siciliana, si è conclusa in anticipo dopo un episodio controverso che ha costretto l’arbitro Manuel Monti di Como a decretare la fine della gara al quarto minuto del secondo tempo.
Il match, che vedeva la Folgore in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Ala nel primo tempo e di Mannina nella ripresa, è stato interrotto dopo l’esplosione di un petardo che ha causato la caduta a terra del portiere del Marineo, Faraci. Immediato l’intervento dei sanitari e il successivo trasporto dell’estremo difensore in ospedale.
Secondo quanto riportato da castelvetranonews.it, l’arbitro avrebbe inizialmente ritenuto che ci fossero tutte le condizioni per la ripresa del gioco e, in un primo momento, anche i giocatori del Marineo sembravano intenzionati a proseguire. Tuttavia, la dirigenza del Marineo ha successivamente imposto ai propri tesserati di ritirarsi dal campo, comunicando ufficialmente la decisione all’arbitro e annunciando l’intenzione di chiedere la vittoria a tavolino in sede giudiziale.
La posizione della Folgore e l’annuncio di querela
La presidente della Folgore, l’avvocato Margherita Barraco, si è recata personalmente in ospedale per sincerarsi delle condizioni del portiere Faraci. I medici hanno confermato che il giocatore non ha riportato conseguenze fisiche a seguito dell’esplosione del petardo.
La presidente Barraco ha successivamente annunciato l’intenzione di procedere con una querela nei confronti del calciatore “a buon nome” per tutelare l’immagine della società, dichiarando la volontà di chiarire ogni aspetto della vicenda in sede legale.
Attesa per il verdetto del Giudice Sportivo
Ora la palla passa al Giudice Sportivo, che dovrà valutare le dinamiche dell’accaduto e stabilire le eventuali sanzioni disciplinari. Il Marineo punta a ottenere la vittoria a tavolino, mentre la Folgore è decisa a difendere la regolarità della gara e la propria posizione.
Si prospetta quindi una battaglia legale tra le due società, mentre rimane l’amaro per un episodio che ha compromesso lo svolgimento di una partita fondamentale per il campionato di Eccellenza.