“È l’uomo giusto per il Milan”: la società ha scelto da chi ripartire | Comincia la rivoluzione rossonera

3
Zlatan Ibrahimovic (LaPresse) Goalsicilia

Potrebbe presto cominciare a prendere forma il nuovo Milan che nella prossima stagione vorrà riscattare la disastrosa che sta per finire. 

​La stagione 2024-2025 del Milan è stata caratterizzata da risultati deludenti sia in ambito nazionale che europeo. L’inizio sotto la guida di Paulo Fonseca non ha soddisfatto le aspettative, con una media punti di 1,59 in 17 partite di Serie A, mettendo a rischio la qualificazione alla Champions League e non solo. ​

Fonseca ha affrontato difficoltà nella gestione dello spogliatoio, con tensioni evidenti con giocatori chiave come Rafael Leao e Theo Hernandez. Un episodio emblematico si è verificato durante una delle prime partite di campionato, quando entrambi i giocatori sono stati esclusi dall’undici titolare e, una volta subentrati, si sono isolati dal resto della squadra durante una pausa di gioco.

L’eliminazione prematura dalla Champions League è stata un duro colpo per il club. Dopo una sconfitta contro la Dinamo Zagabria nell’ultima gara della fase a gironi e una successiva eliminazione nei play off contro il Feyenoord, il Milan ha visto sfumare l’opportunità di proseguire nel torneo europeo. ​

A dicembre, Fonseca è stato esonerato e sostituito da Sergio Conceição. Nonostante un inizio promettente con la vittoria della Supercoppa Italiana, la situazione in campionato non è migliorata. Attualmente, il Milan occupa il nono posto in classifica, a nove punti dalla zona Champions, aumentando la pressione su Conceição e alimentando speculazioni sul suo futuro alla guida del club. ​

Ibra criticato

Zlatan Ibrahimovic ha recentemente spiegato la sua assenza dagli impegni del Milan, attribuendola a un virus che gli ha causato una perdita di peso di tre chilogrammi. Ha rassicurato tutti sul suo stato di salute, dichiarando di sentirsi meglio e pronto a supportare nuovamente la squadra. ​

Inoltre, Ibrahimovic ha sottolineato di essere impegnato, insieme all’amministratore delegato Giorgio Furlani e alla dirigenza del club, nella pianificazione del futuro del Milan per la prossima stagione. Ha confermato che il club prevede l’inserimento di un nuovo direttore sportivo, senza però rivelarne l’identità.

Roberto De Zerbi (LaPresse) Goalsicilia

Il nuovo corso Milan

​​Secondo recenti indiscrezioni, il Milan avrebbe scelto il nuovo direttore sportivo per rafforzare la propria struttura dirigenziale. Tra i candidati principali c’erano i nomi di Igli Tare, ex direttore sportivo della Lazio, e Fabio Paratici, noto per i successi ottenuti durante la sua esperienza alla Juventus. Ad oggi quest’ultimo sembrerebbe essere in netta pole. ​

Per quanto riguarda la panchina, il Milan avrebbe manifestato interesse nei confronti di Roberto De Zerbi, attuale allenatore del Marsiglia. De Zerbi, noto per il suo stile di gioco offensivo e spettacolare, avrebbe espresso in passato il desiderio di allenare il Milan, ma attualmente sembra concentrato sul progetto con il club francese.