Devono lasciare subito la Juventus: la società ha deciso | Per loro non c’è più spazio

Sta arrivando il tempo delle scelte in casa Juventus dopo una stagione tutt’altro che positiva. Tanti possibili addii.
La stagione della Juventus è stata caratterizzata da una serie di risultati deludenti e da una mancanza di identità di gioco sotto la guida di Thiago Motta. Dopo un inizio discreto, la squadra ha accumulato numerosi pareggi, rallentando la corsa verso le posizioni di vertice. Questa fase di stallo ha evidenziato difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol e nel mantenere la solidità difensiva.
La situazione è peggiorata con pesanti sconfitte, tra cui un 0-4 casalingo contro l’Atalanta e un 0-3 in trasferta contro la Fiorentina. Questi risultati hanno messo in luce le fragilità tattiche della squadra e hanno aumentato la pressione su Motta. Inoltre, l’eliminazione dalla Champions League per mano del PSV Eindhoven ha ulteriormente compromesso la stagione.
All’interno dello spogliatoio, il clima è diventato teso, con rapporti difficili tra l’allenatore e alcuni giocatori chiave. Thiago Motta ha negato pubblicamente l’esistenza di conflitti interni, definendo “inaccettabili” le voci su presunte fratture con la squadra.
Di fronte a questa situazione, la dirigenza ha deciso di esonerare Thiago Motta e affidare la squadra a Igor Tudor con l’obiettivo di risollevare le sorti della stagione e puntare alla qualificazione in Champions League. L’esordio dell’ex difensore croato è stato positivo con una vittoria che significava ossigeno.
Il mercato bianconero
La Juventus ha effettuato significativi investimenti nel mercato estivo per rafforzare la rosa. Tra gli acquisti principali figurano Teun Koopmeiners dall’Atalanta per 54,7 milioni di euro, Douglas Luiz dall’Aston Villa per 51,5 milioni, e Khéphren Thuram dal Nizza per 20 milioni. Altri innesti includono Juan Cabal dal Verona e Nico González dalla Fiorentina. In totale, le operazioni in entrata hanno comportato un esborso di circa 160 milioni di euro.
Parallelamente, la Juventus ha realizzato diverse cessioni per bilanciare il bilancio. Matías Soulé è stato venduto alla Roma per 25,6 milioni di euro, Dean Huijsen al Bournemouth per 15,2 milioni, e Moise Kean alla Fiorentina per 13 milioni. Complessivamente, le cessioni hanno generato entrate per circa 87 milioni di euro.

Tanti addii in estate?
La Juventus ha acquisito diversi giocatori in prestito tra sessione estiva ed invernale, tra cui Kolo Muani dal Paris Saint Germain, Kalulu dal Milan e Renato Veiga dal Chelsea. Con l’avvicinarsi della fine della stagione, il futuro di questi giocatori è incerto, poiché potrebbero fare ritorno ai rispettivi club di appartenenza.
I tifosi bianconeri hanno espresso il desiderio che la società trattenga questi tre profili, apprezzando il loro contributo alla squadra. Tuttavia, la possibilità di confermare questi giocatori dipenderà dalle trattative con i club proprietari dei loro cartellini e dalle risorse finanziarie a disposizione della Juventus.