Dal Napoli alla Juventus: Conte tradito | Colpo da 40 milioni di euro

6
Antonio Conte (LaPresse) Goalsicilia

Il mercato dà e il mercato toglie, Antonio Conte deluso dalla beffa della sua ex società. Un calciatore preferisce andare in bianconero. 

Nel corso del calciomercato di gennaio, il Napoli ha operato con decisione per rafforzare la rosa, concludendo cinque acquisti significativi. Tra questi, spicca l’arrivo in prestito di Noah Okafor dal Milan, un attaccante versatile che aggiunge profondità al reparto offensivo. Inoltre, il club partenopeo ha ingaggiato Simone Scuffet dal Cagliari per coprire il ruolo di portiere, mentre il giovane Philip Billing è stato prelevato dal Bournemouth per potenziare il centrocampo.

Queste operazioni testimoniano la volontà della dirigenza di investire sia nell’immediato che nel futuro della squadra. Oltre agli acquisti già menzionati, il Napoli ha puntato su giovani talenti per garantire un ricambio generazionale. L’arrivo di Luis Hasa dalla Juventus rappresenta un investimento strategico per il centrocampo, offrendo nuove opzioni tattiche all’allenatore.

Parallelamente, il Napoli ha salutato alcuni giocatori durante la finestra di mercato invernale. Il fantasista Khvicha Kvaratskhelia è stato ceduto al Paris Saint-Germain, garantendo al club un’importante entrata economica. Inoltre, il terzino portoghese Mario Rui ha risolto il contratto con la società, liberando spazio salariale e offrendo l’opportunità di ringiovanire la difesa.

Per quanto riguarda le operazioni in prestito, il portiere Elia Caprile è passato al Cagliari per acquisire maggiore esperienza in Serie A, mentre il centrocampista Michael Folorunsho è stato ceduto alla Fiorentina con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Anche l’attaccante Alessio Zerbin è stato mandato in prestito al Venezia per garantirgli un maggiore minutaggio e favorire la sua crescita professionale.

Trattative fallite

Durante la sessione di mercato invernale il Napoli ha tentato di ingaggiare diversi giocatori di spicco, tra cui Alejandro Garnacho, Karim Adeyemi e Allan Saint-Maximin. Tuttavia, queste trattative non sono andate a buon fine. Secondo il direttore sportivo Giovanni Manna, l’accordo con Garnacho è sfumato a causa delle elevate richieste salariali del giocatore, che il club non ha ritenuto corretto soddisfare per mantenere l’equilibrio economico all’interno dello spogliatoio.

Per quanto riguarda Adeyemi, l’attaccante non era convinto di trasferirsi a Napoli durante la finestra di gennaio, preferendo valutare altre opzioni. La trattativa per Saint-Maximin, invece, è stata ostacolata da problemi burocratici legati al suo trasferimento dall’Al Ahli. Nonostante gli sforzi del club partenopeo, queste operazioni non si sono concretizzate, ma c’è ancora un nodo che ha fatto storcere il naso ad allenatore e ambiente: Pietro Comuzzo.

Pietro Comuzzo (LaPresse) Goalsicilia

Comuzzo al Napoli. Anzi no…

Pietro Comuzzo, nato il 20 febbraio 2005 a San Daniele del Friuli, è un difensore centrale alto 185 cm, noto per la sua fisicità e abilità nei duelli aerei. Cresciuto nelle giovanili di Tricesimo, Udinese, Pordenone e Fiorentina, ha esordito in Serie A con la Fiorentina nell’ottobre 2023.

Nella sessione di mercato appena conclusa il giocatore è stato vicinissimo a trasferirsi al Napoli, per una cifra vicina a 30 milioni di euro, ma in extremis la Fiorentina ha detto no per l’intromissione della Juventus che ha inserito una sorta di prelazione nell’affare che ha portato Fagioli dal Piemonte in viola. Per cui è probabile che Comuzzo nella prossima stagione arriverà alla corte della Vecchia Signora.