In casa Reggina, anche dopo Pasqua, continua una settimana intensa e carica di aspettative. L’obiettivo è chiaro: vincere le prossime due partite e sperare che il Siracusa, capolista del girone, possa frenare. A parlare è un grande ex, Ciccio Cozza, che alla Gazzetta del Sud ha espresso il suo punto di vista sulla lotta al vertice e sulle prospettive della squadra amaranto.

«Non credo che la capolista si fermi – ha ammesso Cozza – anche se me lo auguro. I giochi sembrano fatti. Vibonese e Igea Virtus affronteranno il Siracusa con meno motivazioni, ma la Reggina non deve arrendersi. Anche attraverso i playoff o eventuali ripescaggi si può tornare tra i professionisti. Reggio merita categorie importanti, per storia e passione».

L’ex tecnico del Locri ha poi commentato la crescita degli avversari: «Il Locri è una buona squadra. Quando ero io in panchina abbiamo battuto il Siracusa e con la Reggina, all’andata, eravamo avanti di due gol prima che gli amaranto rimontassero. È una formazione tosta».

Sugli uomini chiave della Reggina, Cozza ha le idee chiare: «L’organico è di qualità, il club ha investito per costruire una rosa competitiva. Barranco, Barillà, Adejo e Ragusa sono giocatori che in Serie D fanno la differenza».

Promosso a pieni voti anche il lavoro dell’allenatore Trocini: «Sta facendo bene, ha intrapreso un percorso virtuoso. È un allenatore preparato, e i risultati stanno arrivando».

Cozza ha poi parlato del ko nello scontro diretto col Siracusa: «Se quella gara fosse finita in parità, oggi la Reggina sarebbe in testa. Ma si può perdere una partita: non farei drammi per quella sconfitta, anche perché nella ripresa gli aretusei attaccarono molto e ribaltarono il punteggio».

Alla domanda sul suo futuro, ha lasciato una porta aperta: «Mi manca l’odore dell’erba. Se arrivasse un progetto serio, potrei prenderlo in considerazione».

Infine, un passaggio sull’entusiasmo crescente attorno alla Reggina: «I tifosi credono nella squadra. Domenica contro il Castrumfavara ci sarà la “giornata amaranto” e la Curva Sud sarà ancora una volta piena. Anche a San Cataldo ci sarà una grande presenza. Questo pubblico merita la Lega Pro».