“Cominciamo a fare nomi e cognomi”: finimondo Milan | Questa volta non si salva nessuno

Momento difficilissimo per il Milan che sta vivendo tante delusioni sia in Coppa che in campionato. I tifosi prendono una dura posizione.
Il Milan sta attraversando un periodo di crisi nel campionato, con prestazioni deludenti che hanno culminato in una recente sconfitta contro il Torino e l’eliminazione dalla Champions League. Questi risultati hanno sollevato preoccupazioni tra tifosi e addetti ai lavori riguardo alla direzione della squadra.
Nella partita contro il Torino, il Milan ha subito una sconfitta per 2-1, evidenziando gravi errori difensivi e mancanza di concretezza in attacco. Un episodio chiave è stato il rigore fallito da Pulisic nel primo tempo, che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della partita. Il portiere del Torino, Vanja Milinković-Savic, è stato determinante nel mantenere il vantaggio per la sua squadra con parate decisive.
L’eliminazione dalla Champions League è stata altrettanto dolorosa. Dopo un pareggio per 1-1 contro il Feyenoord, il Milan è uscito dalla competizione a causa di un’espulsione di Theo Hernandez, che ha lasciato la squadra in inferiorità numerica in un momento cruciale. L’allenatore Sergio Conceição ha assunto la responsabilità per l’eliminazione, sottolineando la necessità di una maggiore resilienza mentale da parte dei giocatori.
La dirigenza del Milan ha espresso il proprio disappunto per le recenti prestazioni, incontrando squadra e staff tecnico per analizzare le cause della crisi. Nonostante le difficoltà, c’è un impegno collettivo a invertire la rotta e a ritrovare la forma che ha caratterizzato le stagioni precedenti.
Cardinale contestato
Negli ultimi mesi, i tifosi del Milan hanno espresso crescente insoddisfazione nei confronti della proprietà e della dirigenza del club. Durante diverse partite, la Curva ha intonato cori come “Questa società non ci merita” e “Cardinale devi vendere“, manifestando il proprio dissenso verso l’attuale gestione.
Le proteste non si sono limitate agli stadi. In occasione della cena di Natale del club, i sostenitori hanno esposto striscioni con messaggi critici. Queste manifestazioni riflettono una frattura crescente tra la tifoseria e la proprietà, con richieste esplicite di cambiamenti ai vertici del Milan.

Dura presa di posizione degli ultras
La Curva Sud del Milan ha recentemente inviato un comunicato molto critico nei confronti di Zlatan Ibrahimovic, accusandolo di aver danneggiato l’immagine del club. Nel documento, si legge: “Zlatan, ormai più lontano dalla realtà del campo che dalla sua vita di personaggio, ha avuto l’ardire di mettere in discussione il nostro amore per il Milan“.
I tifosi hanno anche sottolineato come le sue scelte strategiche, come la promozione di allenatori come Paulo Fonseca, siano state dannose per la squadra: “Non sei il salvatore che pensavi di essere, ma solo un altro uomo che ha perso il contatto con la vera essenza di questa società“. Inoltre, sono stati criticati anche i suoi atteggiamenti, definiti “presuntuosi” e “poco rispettosi”.