“Coinvolgere Jannik è stato complicato”: Sinner è stato tradito | Avrebbe potuto evitare la squalifica

9
Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

Continuano le chiacchiere attorno a Jannik Sinner. Il tennista numero 1 al mondo dovrà stare fermo tre mesi per doping. 

Il 2024 è stato un anno ricco di soddisfazioni per il tennista italiano Jannik Sinner, che ha conquistato vittorie prestigiose e raggiunto importanti traguardi. Tra i successi più significativi di Sinner nel 2024, spiccano la vittoria agli Australian Open e la conquista della Coppa Davis.

Sinner ha trionfato agli Australian Open, sconfiggendo in finale il russo Daniil Medvedev. È stata una vittoria storica per il tennis italiano, in quanto Sinner è diventato il primo tennista italiano a vincere questo prestigioso torneo. Sinner è stato uno dei protagonisti della vittoria dell’Italia nella Coppa Davis. Il tennista italiano ha contribuito in modo determinante al successo della squadra italiana, vincendo i suoi singolari e il doppio in coppia con Lorenzo Musetti.

Oltre alle vittorie agli Australian Open e in Coppa Davis, Sinner ha ottenuto altri importanti risultati nel corso del 2024. Ha raggiunto la finale al Masters 1000 di Miami, dove è stato sconfitto da Daniil Medvedev. Ha inoltre vinto due tornei ATP 250, a Montpellier e a Sofia.

Grazie alle sue prestazioni nel 2024, Sinner si è confermato uno dei tennisti più promettenti del panorama mondiale. Il tennista italiano ha tutte le carte in regola per continuare a crescere e ottenere risultati ancora più importanti nel futuro.

Sospensione per doping

Jannik Sinner è stato coinvolto in un caso di doping relativo al clostebol. Nel marzo 2024, durante il torneo di Indian Wells, Sinner risultò positivo a due test per questa sostanza. Il tennista ha spiegato che la contaminazione avvenne accidentalmente attraverso il suo fisioterapista. Un tribunale sportivo indipendente stabilì che Sinner non aveva commesso alcuna violazione né mostrato negligenza, annullando la squalifica iniziale e permettendogli di continuare a competere.

Tuttavia, l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha impugnato questa decisione, chiedendo una squalifica fino a due anni. Dopo trattative, il 15 febbraio è stato raggiunto un accordo extragiudiziale che prevede una sospensione di tre mesi per Sinner, riconoscendo la sua responsabilità oggettiva riguardo la condotta negligente del suo entourage. La squalifica è entrata in vigore il 9 febbraio 2025 e terminerà il 4 maggio 2025.

Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

“Non è stato facile coinvolgerlo”

Jamie Singer, legale di Jannik Sinner, ha rilasciato un’intervista a “BBC Sport” in cui ha spiegato i retroscena dell’accordo tra il tennista e la WADA. Singer ha rivelato che è stata la WADA a cercare per due volte un accordo con il team di Sinner. Il primo approccio è stato respinto, mentre il secondo ha portato ad una trattativa.

“L’accordo con la WADA è stato trovato molto rapidamente, questione di un paio di giorni. Convincere Jannik invece è stato complicato. Quando gli dicevo che forse avremmo dovuto accettare i tre mesi lui mi chiedeva perché avremmo dovuto farlo, visto che il tribunale indipendente non gli aveva comminato nessuna squalifica. Sapevamo che la WADA spingeva per un anno, se fossimo andati in tribunale nessuno poteva sapere che cosa avrebbero deciso”.