L’inizio del match è stato subito carico di emozioni per i tifosi rossoblù. Dopo soli due minuti, un’ingenuità di Posch ha regalato un rigore allo Shakthar per un fallo su Eguinaldo. Tuttavia, Skorupski è riuscito a neutralizzare il tiro di Sudakov, evitando una doccia gelata per il Bologna. Nonostante le difficili condizioni del campo a causa della pioggia, entrambe le squadre hanno mantenuto un buon ritmo. L’occasione più pericolosa del Bologna nel primo tempo è arrivata allo scadere, con Castro che si è visto respingere il tiro da Riznyk.
Nel secondo tempo, il Bologna ha preso il controllo della partita, schiacciando gli avversari nella loro metà campo e creando diverse occasioni. Al 52’, Riznyk si è dimostrato nuovamente decisivo, salvando lo Shakthar su un tentativo ravvicinato di Fabbian. Anche i tentativi di Castro e Ndoye non hanno avuto successo. Nonostante i cambi effettuati da Italiano, che ha inserito Dallinga, Iling e Urbanski, il Bologna non è riuscito a trovare il gol della vittoria. L’ultima chance è stata una girata di testa di Pobega all’89’, ma il pareggio è rimasto. Il prossimo impegno europeo per gli emiliani sarà il 2 ottobre in trasferta contro il Liverpool.