Catania FC, i fratelli Pelligra visitano Torre del Grifo: verso la rinascita dell’impianto
Il Catania FC guarda al futuro con ambizione e concretezza. Come riportato dal collega Giovanni Finocchiaro su La Sicilia, i fratelli Paul e Ross Pelligra, insieme al vicepresidente Vincenzo Grella, hanno effettuato una visita approfondita al Torre del Grifo Village, valutando le attuali condizioni dell’impianto e le prospettive di rilancio.
Un progetto di rinascita per Torre del Grifo
La visita, durata circa due ore e mezza, ha permesso ai dirigenti del Catania di ispezionare non solo i campi da gioco, ma anche le strutture complementari come il centro polifunzionale, l’albergo, la piscina e i servizi annessi, rimasti inattivi dal 2022. Per Paul Pelligra, si è trattato della prima visita ufficiale al centro sportivo, e l’impressione è stata positiva: la struttura è considerata strategica per il futuro del club, con l’obiettivo di trasferire in loco le attività della prima squadra e del settore giovanile.
Un piano di interventi già in fase di definizione
La proprietà ha già incaricato un pool di esperti per elaborare un piano di riqualificazione. Il primo step prevede il ripristino di uno dei campi in erba naturale, destinato agli allenamenti della prima squadra. Successivamente, il progetto si estenderà al settore giovanile, con l’obiettivo di trasformare Torre del Grifo in un polo sportivo di riferimento.
Costi e investimenti: il nodo economico
Il progetto di rilancio non è privo di sfide economiche: le spese di ripristino potrebbero sfiorare i 10 milioni di euro. Tuttavia, il Catania FC starebbe valutando un’offerta inferiore agli 8 milioni di euro, cifra che il Tribunale aveva fissato per la sesta asta conclusasi a metà gennaio.
Il piano prevede interventi mirati per rimettere in funzione il centro polifunzionale, la sala medica, le palestre e la foresteria, puntando a rendere Torre del Grifo nuovamente operativo e competitivo in tempi relativamente brevi.
Il sogno della rinascita è concreto
La visita dei Pelligra segna un passo significativo verso la rinascita del Catania FC. Il recupero di Torre del Grifo non è solo un progetto immobiliare, ma un simbolo di riscatto per una società che punta a consolidare il proprio futuro sportivo e gestionale, ridando alla città un centro nevralgico per il calcio etneo.
Con il supporto della proprietà e una visione chiara, il ritorno di Torre del Grifo potrebbe diventare il fulcro della crescita del Catania FC, riportando entusiasmo tra i tifosi e gettando le basi per un progetto solido e duraturo.