“Basta, ho chiuso!”: la carriera di Tamberi finisce qui | Il suo fisico lo ha tradito

82
Gimbo Tamberi (LaPresse) Goalsicilia

Duro sfogo dell’atleta italiano. Tamberi ha ammesso di aver pensato di gettare la spugna dopo l’ennesimo problema fisico. 

Gianmarco Tamberi, nato il 1º giugno 1992 a Civitanova Marche, è un atleta specializzato nel salto in alto. Figlio d’arte, suo padre Marco è stato anch’egli un saltatore di alto livello e detentore del record italiano indoor nel 1983 con 2,28 metri. Gianmarco ha iniziato la sua carriera sportiva nel basket, ma ben presto ha seguito le orme paterne dedicandosi all’atletica leggera. Nel 2011, a soli 19 anni, ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei juniores di Tallinn.

Nel corso degli anni, Tamberi ha collezionato numerosi successi. Nel 2016, ha vinto la medaglia d’oro ai Mondiali indoor di Portland con un salto di 2,36 metri. Lo stesso anno, ha stabilito il record italiano outdoor con un salto di 2,39 metri a Monaco. Purtroppo, un infortunio alla caviglia gli ha impedito di partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016. Determinato a tornare ai massimi livelli, nel 2021 ha coronato il sogno olimpico vincendo l’oro a Tokyo.

Oltre ai successi olimpici e mondiali, Tamberi ha brillato anche a livello europeo. Ha conquistato l’oro agli Europei indoor di Glasgow nel 2019 con un salto di 2,32 metri e si è ripetuto agli Europei all’aperto di Monaco nel 2022, saltando 2,30 metri. Nel 2023, ha aggiunto al suo palmarès il titolo mondiale outdoor a Budapest con un salto di 2,36 metri.

Tamberi detiene attualmente i record italiani di salto in alto sia outdoor che indoor, rispettivamente con misure di 2,39 metri e 2,38 metri. È noto per la sua esuberanza in pedana e per la caratteristica “mezza barba”, una scaramanzia che lo accompagna durante le competizioni. La sua carriera è un esempio di determinazione e passione, rendendolo una delle figure più carismatiche dell’atletica leggera italiana.

I problemi fisici

Gimbo Tamberi ha affrontato nel 2024 significativi problemi fisici. A causa di calcoli renali, non è riuscito a difendere il titolo olimpico a Parigi, vivendo un periodo di incertezze riguardo al suo futuro sportivo.

Tuttavia, pochi giorni fa, durante il Festival di Sanremo, Tamberi ha smentito le voci di un possibile ritiro, annunciando la sua intenzione di continuare la carriera con l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Gimbo Tamberi (LaPresse) Goalsicilia

“Ho pensato basta, ho chiuso”

Gimbo Tamberi, intervistato da “Il Corriere della Sera” ha spiegato le sue sensazioni dopo l’ultima Olimpiade. Queste le sue parole: “Parigi è stata una ferita profonda. Ho vagato nel buio per mesi, combattuto con l’idea di abbandonare tutto. La delusione era troppo grande, la fiducia incrinata. Eppure, la luce negli occhi di mia moglie Chiara mi ha indicato la strada”.

“La mia priorità ora è la salute. Sto lavorando duramente per recuperare fisicamente e mentalmente. Voglio tornare a gareggiare, ma con una prospettiva diversa. Los Angeles è il mio nuovo obiettivo, una sfida che mi entusiasma. Sono pronto a ricominciare, con un nuovo team e un nuovo mindset. So che sarà difficile, ma sono determinato a raggiungere il mio sogno”.