Bagheria, festa doppia: ritorno in Eccellenza e lavori al Comunale quasi completati

3


A Bagheria la festa per il ritorno in Eccellenza dopo dodici anni continua senza sosta. I nerazzurri, protagonisti di una stagione avvincente, hanno conquistato il primo posto nel girone A di Promozione, coronando così un lungo inseguimento culminato con la vittoria nel derby contro l’Aspra per 5-3. «Avevamo l’adrenalina a duemila – ha dichiarato il presidente Aurelio Marino –. Al triplice fischio abbiamo metabolizzato tutto: è fatta».

Il successo assume ancora più valore se si considerano le difficoltà incontrate, tra cui uno stadio ancora inagibile, che ha costretto la squadra a giocare spesso in un’atmosfera surreale: «Sembrava di giocare in un cimitero», ha aggiunto Marino. «Forse per questo motivo in trasferta siamo stati più sereni». La scelta di puntare tutto sulla vittoria diretta, evitando i rischi dei playoff, si è rivelata vincente: «Meglio vincere il campionato che affrontare partite secche piene di incognite», ha sottolineato il presidente.

Ora, mentre la squadra si gode il meritato riposo, l’attenzione si sposta verso il futuro. E in particolare sullo stadio Comunale, che potrebbe finalmente riaprire le porte ai tifosi. I lavori di ristrutturazione sono infatti in fase avanzata: gradoni riverniciati, nuova tribuna centrale e settori rinnovati, con la sola criticità di alcune infiltrazioni d’acqua da risolvere prima dei collaudi definitivi.

«Quando avremo sistemato tutto – ha spiegato il sindaco Filippo Tripoli – procederemo con la richiesta di omologazione e convocheremo la commissione pubblico spettacolo per consentire l’ingresso dei tifosi, almeno in tribuna». Gli spogliatoi sono già pronti, mentre si attende il rifacimento dei muri dietro le porte (lavori stimati in circa una settimana) e, più a lungo termine, il nuovo manto in erba sintetica, previsto per l’estate 2026.

Non solo il Comunale: a Bagheria si lavora anche per il futuro impianto di Aspra, il “Pietro Silvano”, che sarà completamente demolito e ricostruito, con tanto di nuova pista di atletica per ospitare eventi di alto livello.

Il Bagheria sogna in grande, e questa volta vuole farlo davanti ai propri tifosi.