Athletic Palermo-Gela, vietata la trasferta ai tifosi ospiti: sfida decisiva per il primato nel girone A
Brutte notizie per i tifosi del Gela: l’Athletic Palermo ha annunciato l’inizio della prevendita dei biglietti per la sfida di domenica contro i biancazzurri, valida per il primato nel girone A, ma con una limitazione significativa. In seguito a una decisione della Prefettura di Palermo, la vendita dei biglietti sarà vietata ai residenti nella provincia di Caltanissetta, impedendo così ai sostenitori gelesi di assistere al match presso lo stadio “Favazza” di Terrasini.
Una decisione che ha generato delusione tra la tifoseria organizzata del Gela, pronta a sostenere la squadra in questa importante trasferta. Tuttavia, i tifosi gelesi residenti per motivi di lavoro o studio in altre province potranno regolarmente acquistare i biglietti e accedere all’impianto. Una misura che appare ancor più controversa considerando che nella gara d’andata entrambe le tifoserie avevano presenziato senza incidenti.
La sfida per la vetta del girone A
La partita tra Athletic Palermo e Gela rappresenta uno snodo cruciale nella corsa alla promozione diretta in Serie D. L’Athletic Palermo, attuale capolista, avrà a disposizione due risultati su tre per mantenere il primato. Un pareggio consentirebbe ai nerorosa di conservare un punto di vantaggio sui biancazzurri, mentre una vittoria garantirebbe un margine più consistente.
Il Gela, invece, si trova di fronte all’obbligo di vincere per superare in classifica l’Athletic e prendere il controllo del proprio destino in ottica promozione. In caso di pareggio o sconfitta, i biancazzurri dovranno sperare in passi falsi della capolista nelle giornate successive.
Il cammino delle due contendenti
Il calendario sembra offrire percorsi diversi alle due squadre in corsa per la promozione:
Athletic Palermo dovrà affrontare diverse sfide insidiose. Dopo il match contro il Gela, i nerorosa affronteranno avversari temibili come il San Giorgio Piana e il Don Carlo Misilmeri, attualmente quarta e quinta forza del campionato. Inoltre, la trasferta contro la Parmonval, sul difficile campo in terra battuta di Mondello, rappresenta un altro ostacolo significativo. Nelle ultime giornate, l’Athletic se la vedrà anche con squadre in lotta per la salvezza come Castellammare, Accademia Trapani, Casteldaccia e Partinicaudace, avversarie che potrebbero complicare il cammino verso la promozione.
Gela, invece, sembra avere un calendario più agevole sulla carta. Dopo lo scontro diretto, i biancazzurri affronteranno squadre di medio-bassa classifica come Folgore Castelvetrano, Supergiovane Castelbuono, Oratorio San Ciro e Giorgio, Città di San Vito, Unitas Sciacca, Partinicaudace e Marsala. Tuttavia, anche queste sfide nascondono insidie, soprattutto contro avversarie che lotteranno per la permanenza in categoria.
Un finale di stagione tutto da scrivere
Lo scontro tra Athletic Palermo e Gela potrebbe rivelarsi decisivo per determinare chi conquisterà il passaggio diretto in Serie D. La capolista ha il vantaggio di potersi accontentare di un pareggio, mentre il Gela deve puntare ai tre punti per ribaltare la situazione. Tuttavia, con diverse sfide ancora da disputare e calendari che propongono ostacoli differenti, la lotta per la promozione resta aperta e ricca di possibili colpi di scena.
I tifosi delle due squadre, anche se non tutti potranno essere presenti domenica al “Favazza”, seguiranno con grande attenzione un match che potrebbe cambiare le sorti della stagione.