“A Torino insieme a Conte”: via libera al ritorno alla Juventus | Arrivato l’annuncio ufficiale

Rivelazioni e dichiarazioni suggestive che coinvolgono l’allenatore che col suo Napoli sta lottando con l’Inter per lo Scudetto.
Il Napoli di Antonio Conte ha vissuto una trasformazione radicale nella stagione 2024/25. Dopo il deludente campionato precedente, il tecnico salentino ha rivoluzionato la rosa, costruendo una squadra competitiva su in tutti i reparti. Con un contratto fino al 2027, Conte ha ottenuto il pieno supporto del presidente De Laurentiis, che ha garantito un mercato ambizioso per rafforzare ogni reparto .
Il risultato è un Napoli solido e determinato, capace di competere ai massimi livelli. A cinque giornate dal termine, gli azzurri sono appaiati all’Inter in vetta alla classifica con 71 punti . La squadra partenopea può beneficiare di un calendario sulla carta leggermente più favorevole rispetto ai nerazzurri, affrontando avversari meno impegnativi nella fase finale del campionato .
La lotta per lo Scudetto è serrata e potrebbe risolversi in uno spareggio, una novità reintrodotta nel 2022. Se Napoli e Inter dovessero terminare il campionato a pari punti, il titolo si deciderebbe in una partita secca, senza tempi supplementari, con eventuali rigori in caso di parità al 90′. Le sedi possibili per lo spareggio includono lo Stadio Olimpico di Roma.
Conte, consapevole dell’importanza del momento, ha chiesto massima concentrazione ai suoi giocatori. Nonostante le voci su un possibile addio a fine stagione, il tecnico ha ribadito il suo impegno nel progetto Napoli, focalizzandosi sulla conquista del titolo e sulla pianificazione del futuro .
Conte in conferenza
Durante una recente conferenza stampa, Antonio Conte ha espresso un concetto aspro riguardo a determinate dinamiche all’interno del Napoli. Ha dichiarato: “In otto mesi qui a Napoli ho capito che tante cose non si possono fare“, riferendosi probabilmente alla difficoltà di realizzare un progetto ambizioso, come evidenziato dalla cessione di Kvaratskhelia.
Nonostante queste difficoltà, Conte ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la speranza tra i tifosi, affermando: “Dico loro di continuare a sognare, stiamo facendo qualcosa che va al di là delle aspettative” . Queste dichiarazioni hanno alimentato speculazioni sul futuro del tecnico al Napoli, lasciando aperta la possibilità di un addio a fine stagione se non verranno garantite le condizioni necessarie per un progetto solido e vincente.

Carrera vuole riabbracciare Conte
Massimo Carrera, ex difensore tra le altre proprio della Juventus, ha iniziato la carriera da allenatore in bianconero prima nel Settore giovanile, poi come collaboratore di Conte. Dopo averlo seguito anche in Nazionale, Carrera ha vissuto esperienze allo Spartak Mosca, All’AEK Atene, ed è tornato in Italia più recentemente guidando Bari e Ascoli.
Intervistato da “Radio Bianconera” per TMW Carrera ha detto: “Sarebbe bello tornare dove ho sempre giocato e allenato, per me sarebbe un gran regalo. Sono pronto anche a fare il secondo di Conte, sono un tifoso bianconero e lo farei senza problemi”.